News

Guida alla normativa applicabile ai quadri elettrici di bassa tensione e riferimenti legislativi
E' in inchiesta pubblica il Progetto CEI 121-5 PRJ-3568 "Guida alla normativa applicabile ai quadri elettrici di bassa tensione e riferimenti legislativi".
Preparata da un gruppo di esperti del CEI, il documento fornisce i criteri per facilitare la corretta applicazione della normativa dei quadri di bassa tensione ed evidenzia gli aspetti principali e/o critici per l'applicazione delle Norme rivolgendosi a tutti gli operatori del settore:
- committenti;
- progettisti;
- costruttori;
- installatori;
- verificatori;
- utilizzatori.
La Guida non ha lo scopo o la pretesa di sostituire le norme considerate, che rimangono i documenti di riferimento fondamentali.
Sono prese in considerazione le tematiche legislative riguardanti i quadri di bassa tensione, evidenziati i principali cambiamenti introdotti dalle ultime edizioni pubblicate delle Norme della serie CEI EN IEC 61439 ed aggiornati di conseguenza i due esempi di realizzazione di quadri di distribuzione con la relativa documentazione necessaria per la progettazione, costruzione, realizzazione, verifica e messa in servizio dei quadri:
- fronte quadro, schemi
- dati di ingresso
- dichiarazioni di conformità
- verifiche di progetto con i calcoli per la verifica delle sovratemperature ed il collaudo del quadro.
Infine, sono indicate le istruzioni per la messa in servizio e la manutenzione ed inicazioni sulla progettazione ed installazione dei quadri di bassa tensione in ambienti soggetti a rischio sismico, in accordo alla Guida CEI 0-23.
La Guida andrà a sostituire completamente la CEI 121-5 (2015-07) e successive Varianti.
L'inchiesta terminerà il 12 gennaio 2026.