News
La Sicurezza dei bambini è sempre in primo piano e per questo da alcuni giorni sono disponibili sul sito UNI le norme:
- UNI EN 1888-1:2019 “Articoli per puericultura - Carrozzine e passeggini - Parte 1: Passeggini e carrozzine”
- UNI EN 1888-2:2019 “Articoli per puericultura - Carrozzine e passeggini - Parte 2: Passeggino per bambini oltre i 15 kg fino a 22 kg”
La UNI EN 1888-1:2019 specifica i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per le carrozzine e i passeggini progettati per trasportare uno o più bambini del peso massimo di 15 kg ognuno e fino ai 20 kg per ogni piattaforma integrata su cui un bambino può stare in piedi. Sono esclusi i giocattoli, i marsupi con ruote, i passeggini e le carrozzine motorizzate e quelle progettate per bambini con necessità speciali.
La UNI EN 1888-2:2019 si applica unitamente alla UNI EN 1888-1:2019 e specifica i requisiti di sicurezza aggiuntivi e i metodi di prova dei passeggini progettati per il trasporto di uno o più bambini oltre i 15 kg fino a 22 kg ciascuno
I due standard appena recepiti fanno riferimento ad alcune norme armonizzate della direttiva 2009/48/CErelativa ai giocattoli quali:
- EN 71-1, Safety of toys - Part 1: Mechanical and physical properties;
- EN 71-2+A1, Safety of toys - Part 2: Flammability;
- EN 71-3, Safety of toys - Part 3: Migration of certain elements.