News
Inchieste UNI: lavori normativi in corso
Quattro progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 17 novembre 2025:
- UNI1614246 “Riso – Determinazione del grado di bianco del riso (metodo colorimetrico)”. Il documento specifica un metodo per la valutazione del grado di bianco del riso in grani, mediante un colorimetro digitale. Si applica al riso integrale, lavorato e semilavorato, parboiled e non.
- UNI1615524 “Oli e grassi vegetali e animali e derivati – Olio di camelina di spremitura a freddo ottenuto dai semi di Camelina sativa L. – Caratteristiche e metodi di analisi”. Questo documento stabilisce le caratteristiche e i metodi di analisi dell’olio di camelina di spremitura a freddo, ottenuto dai semi di Camelina sativa L. per uso alimentare. Ne determina anche le caratteristiche di genuinità e qualità.
- UNI1613173 “Prodotti applicati liquidi per impermeabilizzazione – Parte 2: Progettazione e posa” questo documento specifica le metodologie per la posa dei prodotti impermeabilizzanti applicati liquidi al fine di costituire un sistema impermeabilizzante liquido, utilizzato come elemento di tenuta primario in un sistema di copertura continua (nuova o esistente). Specifica, inoltre, le caratteristiche di idoneità alla posa dei supporti, le caratteristiche ambientali, le fasi di posa e la modalità di realizzazione dei dettagli.
- UNI1613295 “Edilizia e opere di ingegneria civile – Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni – Parte 8: Sistema di gestione dei processi digitalizzati in una organizzazione operante nel settore delle costruzioni e dell’immobiliare”. Il documento definisce i requisiti di un Sistema di Gestione e di Governo dei Processi Digitalizzati (SGPD) di una organizzazione operante nel settore della costruzione e dell’immobiliare, supportato dall’information management. Fornisce elementi per la qualificazione (valutazione secondo i principi della qualità) delle organizzazioni che adottano processi, metodologie e dispositivi relativi alla digitalizzazione, all’interno e al di fuori dei quadri contrattuali, riferiti al proprio sistema di controllo di gestione, se presente.
Due progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – settembre/novembre:
- UNI1612346 “Superfici per aree sportive – Termini e definizioni”. Il documento definisce i termini relativi a funzioni, prodotti, proprietà e altri termini utilizzati nelle norme per superfici per aree sportive. Lo scopo è quello di fornire un contributo aggiornato a tutti gli operatori del settore.
- UNI1613079 “Vetrate con pellicole a controllo solare applicate esternamente – Linee guida alla valutazione degli apporti solari nel calcolo della prestazione energetica degli edifici”. Questo rapporto tecnico fornisce indicazioni per il calcolo degli apporti solari di vetrate associate con pellicole a controllo solare applicate esternamente. Fornisce, inoltre, valori di default che possono essere utilizzati in assenza di dati di progetto più precisi.