News
Egregi Sig.ri,
ci auguriamo di fare cosa gradita nell'informarVi che ASSOCERT organizza il corso di aggiornamento alla Norma CEI 11-27:2014 per verificatori di impianti di messa a terra.
Il corso si terrà a Roma il giorno 30 settembre 2016 presso la Sede di Confartigianato Imprese in Largo Carlo Salinari.
Lo standard CEI, giunto alla quarta edizione, introduce importanti novità di interesse per chi svolge l'attività di verifica.
L'aggiornamento tecnico è destinato a mantenere i requisiti di PES o PAV e l'idoneità al lavoro sotto tensione in bassa tensione, così come previsto dalla norma CEI 11-27:2014 quale regola tecnica indicata all'allegato IX del D.lgs 81/2008.
Il corso, specificamente adattato agli interessi dei verificatori, avrà una durata di 6 ore è sarà strutturato e approfondito sulla linea della norma CEI 11-27 ed. IV:
- Campo di applicazione
- Riferimenti normativi
- Figure professionali
- Zona di lavoro
- Lavoro su impianti
- Dispositivi di protezione
- Tensioni elettriche
- Definizioni aggiuntive (alla Norma CEI EN 50110-1)
- Principi generali di sicurezza
- Operazioni in sicurezza
- Personale
- Organizzazione
- Comunicazioni (Trasmissione di informazioni)
- Zona di lavoro (Posto di lavoro)
- Attrezzi, equipaggiamenti e dispositivi
- Schemi e documentazione
- Segnali
- Provvedimenti per l’emergenza
- Generalità sulla formazione
- URI – Unità o persona responsabile dell’impianto elettrico
- RI – Responsabile dell’impianto per i lavori
- URL – Unità o persona responsabile del lavoro
- Persona preposta alla conduzione dell’attività lavorativa (PL)
- Criteri di attribuzione dei profili professionali PES e PAV
- Procedure per l’esercizio
- Manovre di esercizio
- Controlli funzionali
- Procedure di lavoro
- Lavoro fuori tensione
- Lavori sotto tensione in Bassa tensione (Categorie 0 e I)
- Lavori in prossimità di parti attive
- Interruzioni temporanee
- Termine dei lavori
Esporranno i contenuti della norma CEI 11-27 il Per. Ind. Alessio Celeste e l'Isp. Giuseppe Maieli. Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di avvenuto aggiornamento tecnico.
In via del tutto eccezionale, grazie alla cortese disponibilità dei relatori e di Confartigianato Imprese Roma che metterà a disposizione la propria aula, il corso sarà erogato ai Soci ASSOCERT al costo di 80,00 euro + IVA e di 160,00 + IVA ai non Soci.
La quota di partecipazione comprende il materiale didattico in pdf ed il rilascio dell'attestato.
Durante il corso saranno effettuate le simulazioni pratiche previste dalla norma al fine di mettere in condizioni i verificatori di operare secondo norma durante l'attività di verifica, aumentando la sicurezza durante le stesse.
La scheda di iscrizione è in allegato.
Le iscrizioni potranno pervenire via fax allo 06.99332619 o all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro il 27 settembre 2016.