ASSOCERT

Associazione italiana per il Sostegno e Controllo della Conformità dei Prodotti delle Professioni e delle Certificazioni

Assocert - Ultime notizie

News

ricellaggio batterie

Progetto CEI TS 21-98 PRJ-3563: linea guida ricellaggio batterie al litio per LMT

Si segnala che è in inchiesta pubblica un interessante progetto di norma che ha come titolo "Linea Guida si applica alla manutenzione delle batterie al litio in dotazione a LMT (mezzo di trasporto leggero)" rientrante nelle definizioni di cui al Nuovo Codice della Strada, purché dotato di un sistema di propulsione secondario di tipo elettrico.

Questo documento si riferisce agli interventi di manutenzione sulle batterie in dotazione agli LMT (Light Means of Transport- mezzi di trasporto leggeri); rientrano in questa categoria le biciclette, i monopattini, gli scooter e altri veicoli che rientrano in questa definizione secondo il codice della strada.

Il progetto di norma si lega alla CEI EN 50604-1 (CEI: 21-72) "Batterie al litio per applicazioni su veicoli elettrici leggeri".

I veicoli LMT (Light Means of Transport) coprono una vasta gamma di prodotti come:

  • E-bike (biciclette elettriche): biciclette a pedalata assistita
  • Monopattini elettrici: veicoli a due ruote con piattaforma e manubrio
  • Hoverboard elettrici: piattaforme auto-bilancianti a due ruote
  • Monoruota elettrici: veicoli a una ruota auto-bilancianti
  • Bici elettriche senza pedali: simili a piccoli scooter elettrici
  • Scooter elettrici leggeri: che rientrano nelle categorie L del Regolamento (UE) n. 168/2013 (che definisce le categorie di veicoli a motore a due o tre ruote e i quadricicli).
  • Motoveicoli a 2 o 3 ruote leggeri: che rientrano nelle categorie L.
  • Quadricicli leggeri (categoria L6e): veicoli a quattro ruote con massa a vuoto (escluse le batterie per i veicoli elettrici) inferiore o pari a 350 kg, velocità massima non superiore a 45 km/h, e potenza nominale continua massima non superiore a 4 kW (per i motori elettrici).
  • Carrozzine elettriche e mezzi analoghi: per analogia, anche le batterie utilizzate in questi mezzi sono considerate LMT

Il documento prevede che, durante le operazioni di manutenzione, può essere necessario il "ricellaggio" delle microcelle del pacco batteria.

Per "microcella della batteria" si intende l'unità funzionale di base di una batteria, composta da elettrodi, elettrolita, contenitore, terminali e, se del caso, separatori e contenente i materiali attivi la cui reazione genera energia elettrica.

Il documento fornisce le procedure e l'indicazione delle attrezzature da uitlizzare per il ricellaggio.

Sei qui: Home News Progetto CEI TS 21-98 PRJ-3563: linea guida ricellaggio batterie al litio per LMT

Copyright © 2022 ASSOCERT. Tutti i diritti riservati. Assocert.eu 

Assocert.eu. Sede legale Via Doria Riparia 22 - 01100 Viterbo  - Tel 0761365753 - CF/PI: 10698211009