News
Acustica: norma ISO 9612:2025 determinazione dell'esposizione al rumore professionale
La nuova norma ISO 9612:2025, disponibile dal 26 maggio 2025, sostituisce l'edizione del 2009 e specifica un metodo per misurare l'esposizione dei lavoratori al rumore in un ambiente di lavoro e calcolare il livello di esposizione al rumore.
Il documento tratta i livelli ponderati A, ma è applicabile anche ai livelli ponderati C.
Vengono specificate tre diverse strategie di misurazione.
Il metodo è applicabile a studi dettagliati sull'esposizione al rumore o a studi epidemiologici sui danni all'udito o altri effetti avversi. Il processo di misurazione richiede l'osservazione e l'analisi delle condizioni di esposizione al rumore, in modo da poter controllare la qualità delle misurazioni.
Il presente documento fornisce metodi per stimare l'incertezza dei risultati.
Il presente documento non è destinato alla valutazione del mascheramento della comunicazione orale o alla valutazione degli effetti del rumore a infrasuoni, ultrasuoni e non uditivi.
Non si applica alla misurazione dell'esposizione al rumore dell'orecchio quando si indossano dispositivi di protezione acustica.
I risultati delle misurazioni effettuate in conformità al presente documento possono fornire informazioni utili per definire le priorità delle misure di controllo del rumore.
La nuova ISO 9612:2025 è disponibile per l'acquisto sul sito UNI in lingua inglese.