News
Dispositivi di Protezione Individuale: aggiornamenti per le norme armonizzate
L'Unione Europea ha recentemente aggiornato le norme armonizzate relative ai dispositivi di protezione individuale (DPI), con la pubblicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2025/895.
Questo aggiornamento introduce modifiche ai riferimenti normativi per garantire maggiore sicurezza e conformità ai requisiti essenziali previsti dal Regolamento (UE) 2016/425.
La nuova decisione integra e aggiorna le norme armonizzate per diverse categorie di DPI, sostituendo i riferimenti normativi precedenti.
Alcuni esempi includono:
- Protettori dell’udito: la norma EN 352-2:2020+A1:2024 aggiorna i requisiti per gli inserti auricolari rispetto alla versione precedente;
- Dispositivi anticaduta: la nuova EN 353-2:2024 introduce miglioramenti nei dispositivi anticaduta di tipo guidato con linea di ancoraggio flessibile;
- Indumenti di protezione: La norma EN 17487:2024 aggiunge specifiche per indumenti trattati con permetrina per la protezione contro le punture di zecche;
- Protezione elettrica: la norma EN 50365:2023 introduce nuovi requisiti per elmetti isolanti destinati ai lavori sotto tensione.
- Attrezzature per l’alpinismo: sono state riviste le norme EN 958:2024 e EN 17109:2020+A1:2024, migliorando la sicurezza per chi pratica attività in ambienti estremi
Queste modifiche sono fondamentali per garantire che i DPI siano sempre allineati agli standard di sicurezza più avanzati.
Le aziende produttrici dovranno adeguare i propri prodotti alle nuove norme per mantenere la conformità e garantire la sicurezza dei lavoratori.