News
Efficacia dei sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro
In un’epoca in cui la sicurezza sul lavoro è di fondamentale importanza, l’INAIL, in collaborazione con Accredia, ha pubblicato un documento che getta luce sulle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (download in fondo alla pagina).
Il documento sottolinea come la norma UNI EN ISO 45001:2023 abbia introdotto un cambiamento significativo nei Sistemi di Gestione, enfatizzando l’importanza di un approccio olistico che consideri aspetti tecnici, organizzativi e umani.
L’accreditamento emerge come un elemento chiave per garantire l’affidabilità e il riconoscimento internazionale delle certificazioni dei sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro.
L’avanzamento tecnologico, in particolare l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) e dell’Internet delle cose (IoT), sta trasformando i SGSL, rendendoli più efficaci nella prevenzione degli incidenti. Sensori intelligenti e software basati sull’IA per il monitoraggio in tempo reale sono tra le innovazioni più promettenti.
Lo studio INAIL mostra una riduzione significativa del 22,6% nell’indice di frequenza e del 29,2% nel rapporto di gravità degli infortuni per le aziende certificate.
Questi dati evidenziano l’efficacia di un approccio gestionale ben strutturato.
La certificazione accreditata non solo migliora la sicurezza, ma offre anche vantaggi competitivi come l’accesso a gare d’appalto e incentivi finanziari.