News
Nuovi limiti di esposizione per il piombo e i diisocianati
La Commissione europea ha annunciato oggi di aver adottato delle misure per migliorare la protezione dei lavoratori dai rischi per la salute derivanti dall’esposizione a due sostanze chimiche pericolose: il piombo e i diisocianati.
La Commissione propone di modificare due direttive esistenti per stabilire dei valori limite di esposizione professionale per il piombo e i diisocianati, basati sui dati scientifici più recenti. In particolare, la Commissione intende:
- abbassare il limite di esposizione professionale per il piombo da 0,15 mg/m³ a 0,03 mg/m³ e il valore limite biologico da 70µg/100 ml a 15µg/100 ml;
- introdurre per la prima volta un limite di esposizione professionale complessivo di 6µg NCO/m³ e un limite di esposizione di breve durata di 12µg NCO/m3 per i diisocianati;
- aggiungere delle note alle direttive per avvertire i datori di lavoro e i lavoratori di una possibile esposizione per vie diverse dall’inalazione, ad esempio per assorbimento cutaneo, e della necessità di attuare misure protettive.
La proposta odierna fa parte del quadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro 2021-2027 e del pilastro europeo dei diritti sociali.