News
Corso in aula "verifiche periodiche di attrezzature in pressione secondo il D.M. 11 aprile 2011"
Modalità di erogazione: in aula
Durata: 8 ore (1 giornata)
Date: venerdì 20 dicembre 2019
Termine iscrizioni: 13 dicembre 2019
Orari: dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Importo: € 180,00+IVA
CFP: 8 crediti per Ingegneri
Modalità di iscrizione: modulo di iscrizione in allegato
Docenti: Ing. Daniele Novelli (ex f.f. Direttore U.O.C. Programmazione e Monitoraggio Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi)
l corso si terrà al raggiungimento di 14 partecipanti
Cosa comprende la quota: Attestato di formazione, Slides in formato .pdf
Destinatari: Verificatori di attrezzature gruppo GVR, aspiranti verificatori
Presentazione: L’inserimento all'interno dei soggetti abilitati di cui all’art. 71 comma 13 D.Lgs. 81/2008 di nuovi verificatori e l'evoluzione della normativa e di buone prassi comportano la necessità di un aggiornamento professionale i verificatori di organismi abilitati all'effettuazione delle verifiche periodiche di attrezzature del gruppo GVR. Lo sviluppo di processi intesi a dare una maggiore uniformità di intervento è mirato a migliorare la qualità degli interventi, contribuendo ad incrementare i livelli di sicurezza dei lavoratori e far diminuire gli infortuni derivanti dall'impiego delle attrezzature in pressione. La giornata di aggiornamento prevista tocca i principali temi di interesse dei verificatori con un taglio teorico-pratico ed un focus su recipienti in pressione di più larga diffusione (recipienti di aria compressa).
PROGRAMMA GIORNALIERO:
- Ore 08:30 Inizio registrazione
- Ore 09:00 Inizio dei lavori
- Ore 13:00 Chiusura sessione mattutina
- Ore 14:00 Ripresa lavori
- Ore 18:00 Chiusura sessione
ARGOMENTI
- Alcune definizioni e principi di prevenzione e protezione di attrezzature in pressione
- Il quadro legislativo nazionale:
- Evoluzione storica della normativa nazionale: dal R.D. 824/27 al D.M. 329/04 ed al D.M. 11/04/2011:
- Le direttive europee di prodotto:
- Le principali novità
- Disciplina nazionale sulle verifiche periodiche
- La messa in servizio
- Le verifiche di riqualificazione periodica:
- Riparazioni e modifiche
- La categorizzazione delle attrezzature in pressione e conseguenti obblighi in materia di messa in servizio e verifiche periodiche
- Le procedure tecnico-amministrative relative alla prima verifica periodica ed alle verifiche periodiche successive
- La verifica di funzionamento
- La verifica di integrità
- La visita interna
- Principali anomalie di generatori di vapore: esame di alcuni casi pratici
- Principali anomalie di recipienti vapore: esame di alcuni casi pratici
- Principali anomalie di recipienti gas: esame di alcuni casi pratici
- Applicazione pratica della normativa ai i recipienti di aria compressa:
- Caratteristiche tecniche generali dei recipienti e degli impianti di aria compressa in cui sono inseriti
- TEST DI VALUTAZIONE FINALE