News

Data e orario: sempre disponibile su piattaforma e-learning
Durata: 2 ore
Modalità di erogazione: piattaforma e-learning
Destinatari: Responsabili tecnici e Vice Responsabili di Organismi di ispezione , Verificatori degli organismi di ispezione
Quota di partecipazione: Soci ASSOCERT € 115,00 + IVA 22% / Non Soci € 200,00 + IVA 22%
In questo corso l'Ing. Antonio Rotunno, esperto di sistemi biomedicali, ci parla degli aspetti più tecnici degli impianti elettrici nei locali medici definiti nella norma CEI 64-8/710.2.1. Il corso e-LEARNING rientra nell'ambito dell'aggiornamento periodico dei verificatori e tratta in maniera specifica e approfondita delle verifiche degli impianti nei locali medici e nei sistemi IT-M.
- Definizioni e norme pertinenti (Norma CEI 64-8/710 - Legge 4 gennaio 1990 n.1 - Norme IEC 60479 e EN 60601-1);
- I metodi di protezione dai contatti diretti e indiretti nei locali medici (CEI 64-8/710.413);
- La zona paziente (CEI 64-8/710.2.9);
- La classificazione dei locali medici (CEI 64-8/710.2.5 - CEI 64-8/710.2.6 - CEI 64-8/710.2.7);
- Nodo equipotenziale: caratteristiche tecniche (CEI 64-8/710.413.1.2.2.1);
- I Sistemi IT e IT-M: caratteristiche costruttive (CEI 64-8/710.413.1.5);
- Il trasformatore di isolamento (CEI EN 61558-2-15) e il dispositivo di controllo dell'isolamento DCI (CEI EN 61557-8);
- Prove e misure nei locali medici:
- Misura della resistenza del collegamento EQP
- Prova di funzionamento del DCI
- Prove degli RCD di tipo A e B
- pc o tablet
- cuffie o casse audio