News
ASSOCERT organizza il “Corso per la qualificazione e l’aggiornamento dei verificatori di impianti elettrici in aree con atmosfera potenzialmente esplosiva”.
Il corso si terrà in Via San Nicola Da Tolentino 22/B a Roma (stazione metro Barberini).
La formazione è suddivisa in due sessioni che intendono rispondere rispettivamente alla necessità di qualificare nuovi tecnici e aggiornare quelli già in attività:
- Sessione di qualificazione 21, 22 e 23 febbraio 2018 (24 ore in conformità alla Guida CEI 0:14)
- Sessione di aggiornamento normativo solo la giornata del 21 febbraio 2018 (8 ore)
Il corso è pensato per gli Organismi abilitati al fine di rispondere alla necessità di aggiornamento periodico dei verificatori D.P.R. 462/2001 e formare i tecnici che intendono qualificarsi.
Il corso ha l'obbiettivo di dare gli strumenti didattici necessari per lo svolgimento delle verifiche periodiche e straordinarie di cui al DPR 462/2001 degli impianti elettrici installati nei luoghi dove esiste pericolo di esplosione per la presenza di polveri o gas.
Destinatari della formazione sono aspiranti verificatori, ispettori di organismi abilitati, esperti del settore, Ingegneri e Periti
La docenza sarà tenuta dall'esperto normativo Ing. Fausto di Tosto e dal Perito Industriale Gianfranco Merisio che da anni effettua verifiche di impianti ATEX.
Il programma giornaliero è così organizzato:
- Ore 09:00 Inizio registrazione
- Ore 13:00 Chiusura sessione mattutina
- Ore 14:00 Ripresa lavori
- Ore 18:00 Chiusura sessione
Gli argomenti del corso sono i seguenti:
Primo giorno
- Presentazione del corso e dei docenti
- Introduzione al sistema verifiche
- Il quadro legislativo di riferimento
- Il quadro normativo di riferimento
- Aspetti chimico / fisici della combustione e della esplosione
- Nozioni sulla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas
- Nozioni sulla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di polveri
Secondo Giorno
- Le apparecchiature elettriche Ex e i modi di protezione
- Impianti elettrici Ex
- Protezioni elettriche
- Nozioni di sicurezza durante le verifiche
- Funzione e responsabilità del verificatore
Terzo Giorno
- Modalità di verifica
- Esame documentale
- Ispezioni, Prove, Misure
- Redazione del certificato di ispezione e del rapporto di ispezione
- Eventuali comunicazioni all’organo di vigilanza
Il corso finalizzato alla qualificazione si chiuderà con un test di valutazione del corsista e per entrambe le sessioni sarà rilasciato regolare attestato di formazione.
In allegato troverete la locandina con il modulo di iscrizione.
Per informazioni potete contattare la segreteria ASSOCERT allo 0761 608206