News
Modulo di qualifica PES e PAV CEI 11-27
La norma CEI 11-27:2021 09 "Lavori su impianti elettrici", stabilisce i requisiti di sicurezza durante i lavori in presenza di rischio elettrico, indipendentemente dalla tipologia di lavoro.
La norma definisce le figure professionali di Persona Esperta in ambito elettrico (PES) e Persona Avvertita in ambito elettrico (PAV), ruoli cruciali per garantire la sicurezza durante i lavori su impianti elettrici.
Persona Esperta (PES): la Persona Esperta (PES) è una persona che possiede le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere lavori su impianti elettrici in modo sicuro e conforme alla norma CEI 11-27. La PES deve aver acquisito la propria competenza con l'esperienza e attraverso un percorso formativo specifico, che comprende:
- Corso di formazione teorico-pratico: questo corso fornisce le sulla normativa CEI 11-27 e sui rischi elettrici.
- Esperienza lavorativa: la PES deve aver maturato un'esperienza pratica adeguata sotto la supervisione di una PES esperta.
- Esame finale: al termine del percorso formativo, la PES deve superare un esame finale per dimostrare la propria competenza e abilità.
Persona Avvertita (PAV): la Persona Avvertita (PAV) è una persona che ha ricevuto un'adeguata formazione sui rischi elettrici e sulle procedure di sicurezza da seguire durante i lavori su impianti elettrici. La PAV può svolgere compiti semplici e routinari sotto la supervisione diretta di una PES. La formazione della PAV comprende:
- Corso di formazione: Questo corso fornisce le conoscenze di base sui rischi elettrici, sulle procedure di sicurezza e sulle modalità di intervento in caso di emergenza.
- Addestramento: La PAV deve ricevere un addestramento specifico sul posto di lavoro sotto la supervisione di una PES esperta.
Le PES e le PAV devono possedere inoltre le conoscenze di base dell'elettrotecnica.
L'attribuzione delle qualifiche PES e PAV, per i lavoratori dipendenti, è a carico del Datore di Lavoro, che ha la responsabilità di:
- Valutare i requisiti di conoscenza, capacità ed esperienza dei lavoratori
- Effettuare o far effettuare la formazione specifica per PES e PAV
- Nominare formalmente i lavoratori come PES o PAV, ad esempio tramite un modulo di qualifica PES e PAV
- Aggiornare periodicamente la formazione dei lavoratori PES e PAV
L'introduzione delle figure PES e PAV intende contribuire ad elevare il livello di sicurezza nei lavori poichè rappresentano elementi chiave nei lavori su impianti elettrici.
La norma CEI 11-27, definendo i requisiti di conoscenza e le responsabilità di queste figure, ha contribuito a creare un quadro normativo chiaro e rigoroso per la tutela dei lavoratori e la prevenzione degli incidenti.
L'adozione di queste figure professionali, in linea con le disposizioni della norma CEI 11-27, rappresenta un investimento fondamentale per la sicurezza.