ASSOCERT

Associazione italiana per il Sostegno e Controllo della Conformità dei Prodotti delle Professioni e delle Certificazioni

Assocert - Ultime notizie

News

 UNI EN ISO 10272 conta del batterio Campylobacter

Pubblicata la norma UNI EN ISO 10272 parte 1. Il documento tratta un metodo per la ricerca e la conta del batterio Campylobacter.

Come garantire la sicurezza dei prodotti alimentari? Siano essi di destinazione umana o animale l’importanza di non assumere (o far assumere) alimenti contaminati è assodata. Per garantirne la sicurezza è possibile, quindi, utilizzare un metodo specifico. La commissione Agroalimentare ha proprio recepito in temi recenti un documento a riguardo. Si tratta della EN ISO 10272.

La norma specifica un metodo orizzontale per la ricerca mediante arricchimento o inoculazione diretta di Campylobacter spp. Questo batterio è responsabile di patologie legate a malattie batteriche gastrointestinali. La campylobatteriosi è una delle malattie batteriche gastrointestinali più diffuse al mondo e il suo tasso di incidenza ha superato in alcuni Paesi europei quello relativo alle salmonellosi non tifoidee. La sua diffusione negli ultimi 10 anni ha, infatti, registrato un incremento e rappresenta un problema di salute pubblica di impatto socio-economico considerevole (fonte ISS). La UNI EN ISO 10272 parte 1 si applica a:

  • prodotti destinati al consumo umano,
  • prodotti destinati all’alimentazione animale,
  • campioni ambientali prelevati nelle zone di produzione e della movimentazione degli alimenti, campioni provenienti dalla fase di produzione primaria come feci animali, polvere e tamponi.

Leggi l'articolo ocmpleto su UNI.

Sei qui: Home News Pubblicata la norma UNI EN ISO 10272 parte 1: conta del batterio Campylobacter.

Copyright © 2022 ASSOCERT. Tutti i diritti riservati. Assocert.eu 

Assocert.eu. Sede legale Via Doria Riparia 22 - 01100 Viterbo  - Tel 0761365753 - CF/PI: 10698211009